Primo appuntamento del progetto Maestra Etna per il IV I.C. G. GALILEI presso la sede dell’Associazione Zelos Onlus con il laboratorio ArteNatura.
I bambini e le bambine della IV B del Plesso G. Ferretti, accompagnati dalle insegnanti Giuseppa Santangelo e Tania D’Agostino, sono stati accolti nelle prime ore del mattino tra il verde dell’agrumeto in fiore.
Tra il risveglio di piante, uccellini e piccoli insetti, è parso naturale incontrare un pittore come Monet. Pur nato nel 1840, con la sua pittura libera, fresca ed emotiva en plein air sembra aver catturato le ispirazioni di bambini e bambine che subito si son messi all’opera per esprimere le loro impressioni sui luoghi preferiti tra quelli appena esplorati.
Nel rispetto dei protocolli covid, ciascuno con il proprio kit artistico, hanno sperimentato un approccio educativo non formale e un’occasione per conoscersi e socializzare in sicurezza, al di fuori della struttura scolastica.
Cosa abbiamo imparato, tra le tante cose, oggi? Che l’amicizia si può espandere in maniera inattesa e senza confini.
Maestra Etna dell’Associazione Zelos Onlus è un progetto realizzato con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le politiche della famiglia.
In collaborazione con la Città di Acireale – Settore Pubblica Istruzione, il IV I.C. G. Galilei di Acireale, l’ Associazione Legambiente Sartorius Waltershausen, la Fondazione Atene e Roma, l’Associazione L’ Albero filosofico.





Maestra Etna – ArteNatura (IV IC G. Galilei)