Si è concluso il 15 novembre 2021 il progetto Maestra Etna dell’Associazione Zelos Onlus, progetto realizzato con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le politiche della famiglia, in collaborazione con la Città di Acireale – Settore Pubblica Istruzione, il IV I.C. G. Galilei di Acireale, l’Associazione Legambiente Sartorius Waltershausen, la Fondazione Atene e Roma, l’Associazione L’ Albero filosofico.

Pubblichiamo: MAESTRA ETNA – Una risposta ai Bisogni Educativi Naturali
Un racconto di immagini, parole e …

Una introduzione scritta con sentimento…
A proposito di un Progetto culturale chiamato “Maestra Etna”.

di Rosario Scalia – Fondazione “Atene e Roma”

“Un giorno – non saprei dire con precisione quando…- mi è arrivata sul cellulare una foto, quella di alcuni bambini che si divertivano un mondo – e questo sentimento traspariva in maniera evidente nello sguardo di felicità che illuminava i loro visetti…- a fare cosa?

Voi, naturalmente, me lo chiederete. E non ho alcuna remora a rispondervi: a rotolare i loro corpicini, avvolti in certi impermiabilini colorati, in una buca grande, ricolma di terra scura, assai maneggevole al tatto, terra che solo l’Etna è in grado di regalare a chi ha la fortuna di abitarne i suoi pendii, lontani e meno lontani.

E la felicità di stare a contatto con Madre Terra, a maggior ragione sotto la pioggia scrosciante, fu la mia felicità, anzi…un recupero di felicità.  …. “

Maestra Etna – Una risposta ai Bisogni Educativi Naturali Tutti i diritti riservati (All rights reserved).
(È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta della ZELOS ASSOCIAZIONE ONLUS)

MAESTRA ETNA – Una risposta ai Bisogni Educativi Naturali
Follow by Email
YouTube
Instagram