L’Associazione Zelos Onlus, in collaborazione con la Città di Acireale – Settore Pubblica Istruzione e l’I.C. Galileo Galilei di Acireale, è lieta di presentare Maestra Etna, Progetto realizzato con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le politiche della famiglia.

Finalità principale del progetto è la tutela dell’ambiente, della natura e la promozione di stili di vita sani e coinvolgerà circa 100 bambini, tra i 3 e i 14 anni.
Il progetto offrirà ai partecipanti occasioni per sperimentare opportunità di educazione non formale, nello specifico #outdooreducation e #pedagogiaesperienziale. L’esigenza cui si cerca di rispondere è quella di garantire ai bambini e ragazzi, in questi tempi di pandemia, il diritto al #gioco, all’#esplorazione, alla #natura e alla #relazione con i coetanei, nel pieno rispetto delle normative di #sicurezza. Il progetto, interamente gratuito, durerà sei mesi, dal 15 aprile al 15 ottobre e vedrà coinvolti, oltre i bimbi e le bimbe che già frequentano l’Associazione, gli alunni e gli insegnanti di tre classi pilota dell’IC G. Galilei di Acireale e le famiglie coinvolte col supporto dei Servizi Sociali territoriali del Comune di Acireale. Le attività, che si concretizzeranno in una serie di laboratori didattico – creativi, e uscite sul territorio urbano e naturale, avranno come scenario l’agrumeto che circonda la sede dell’Associazione, nell’ex Collegio Santonoceto, e il territorio etneo, urbano e naturale: offrendo in sicurezza, esperienze altamente formative incentrate sulla pedagogia outdoor.
Il progetto sarà arricchito dal supporto di importanti realtà del terzo settore: la Fondazione Atene e Roma, per l’allestimento di una Biblioteca all’aperto con i più importanti testi di letteratura per l’infanzia sulla Natura, l’Associazione Legambiente Sartorius Walterhausen, per l’individuazione dei siti di interesse naturalistico e l’Associazione L’Albero Filosofico per la definizione di laboratori di filosofia per bambini e bambine in Natura.

Il progetto sarà interamente realizzato all’aperto, seguendo le disposizioni previste dalla normativa vigente in materia di contenimento e gestione dell’emergenza da Covid-19.

Concluso il 15 nov. 2021 alleghiamo una prima revisione della pubblicazione di Maestra Etna.
Tutti i diritti riservati (All rights reserved). (È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta della ZELOS ASSOCIAZIONE ONLUS)

Follow by Email
YouTube
Instagram